top of page

Valeriano Maioglio

Indirizzo: 26100 Cremona (Italy)

E-mail: valeriano.maioglio@gmail.com

P.IVA: 03206510137

system integration project management consulenze informatica privacy sviluppo applicazioni

Informazioni personali
 

​Sono nato a Chiavenna (Sondrio) il 23/07/1967, ma dal 2009 risiedo a Cremona, dove esercito la libera professione. Sono sposato con Giovanna ed ho un figlio, Dimitri.

 

Conoscenze professionali
 

​Durante l'esperienza professionale di questi anni ho acquisito conoscenze di natura tecnica, funzionale, organizzativa e di dominio. Queste sono andate a differenziarsi ed ad arricchirsi mano a mano che il mio ruolo aziendale evolveva da una tipologia squisitamente tecnica (analisi e programmazione) verso una gestionale e di responsabilità (Product Manager, Project Manager e Responsabile di Area) 



Conoscenze tecniche ed esperienze professionali

Lo sviluppo di applicazioni mission critical in ambito finanziario mi ha dato lo spunto per affrontare tutte le problematiche legate alla performance ed alla stabilità del codice prodotto. In questo contesto ho potuto acquisire e sperimentare tecniche di progettazione e sviluppo del software (come il pattern design) che hanno aumentato sensibilmente la qualità del mio lavoro. Parallelamente le esigenze di gestione di grandi moli di dati mi ha permesso di approfondire la conoscenza dei principali DBMS relazionali e l'utilizzo avanzato dell'SQL sia per la definizione che per l'interrogazione dei dati.

Come project manager e responsabile di Area ho utilizzato tecniche di project management per il controllo delle attività di progetto e ho seguito metodologie di documentazione per la certificazione dei processi di design e realizzazione di prodotti e progetti (ISO 9001).

Infine, durante il periodo legato al mio ruolo di maggior responsabilità, ho potuto toccare con mano i classici problemi di gestione del personale di una realtà aziendale in cui l'aspetto della gestione e crescita professionale, oltre che umana, dei collaboratori gioca un peso rilevante. Questo contesto mi ha permesso di assecondare e sviluppare le mie naturali inclinazioni verso la collaborazione con le persone e il lavoro in team, focalizzato però al raggiungimento degli obiettivi attraverso la responsabilizzazione dei singoli, la valorizzazione delle specificità di ognuno e la crescita personale, il tutto seguendo uno stile di management di tipo collaborativo, stile che continuo tuttora ad utilizzare.



Gli ambiti funzionali che ho potuto toccare durante la mia esperienza sono schematizzati come segue.



Dominio finanziario
  • Problematiche legate alla progettazione e alla realizzazione di ATS (Alternative Trading System) e di mercati digitali. 

  • Conoscenza dei meccanismi di mercato, ottenuta attraverso lo studio dei vari ATS realizzati personalmente e attraverso la progettazione delle varie componenti necessarie alla loro realizzazione, sia dal punto di vista funzionale che tecnico-implementativo.

  • Conoscenze relative ai sistemi di Order Management unite all'esperienza diretta nella realizzazione e gestione di accessi a mercati e circuiti finanziari (Protocollo finanziario FIX). 

  • Acquisizione di esperienze legate all'integrazione di sistemi (alimentazione di back-office, pubblicazione di informativa, accesso a mercati).

  • Conoscenza delle tematiche di BackOffice legate alla gestione di prodotti derivati (Futures, Opzioni), alla valutazione del rischio (Mark-to-Market) e alla realizzazione di Segnalazioni di Vigilanza in ambito bancario.

  • Esperienza maturata nell’area dell’Asset Management personale.

  • Esperienza acquisita nel coordinamento e nella formazione dei collaboratori nell’ambito della gestione di progetti e prodotti.

  • Sviluppo di Console di Trading professionali con integrazione a molteplici piattaforme di mercato



Dominio Sanitario



  • Conoscenza problematiche di gestione del flusso dati all'interno della realtà ospedaliera ed in particolare delle realtà private.

  • Acquisizione di esperienze nell'utilizzo del protocollo HL7 anche in riferimento al loro uso nei sistemi diagnostici RIS/PACS e nel trasporto e nella diffusione dei referti verso sistemi di raccolta (Fascicolo Sanitario Nazionale, Regione Emilia Romagna Progetto SOLE)



Editoria digitale



  • Creazione di applicazioni WEB per la fruizione di contenuti digitali

  • Sviluppo di piattaforme backend per la diffuzione di contenuti digitali sia su WEB che app mobile

Altri



  • Realizzazione di sistemi di integrazione e pubblicazioni di fatture verso la Pubblica Amministrazione (PA)

  • Esperienze maturate nell'ambito del controllo di processo in realtà industriali.

  • Conoscenze acquisite in ambito universitario legate al Pattern Recognition e all'interpretazione di immagini digitali

 

Esperienze lavorative
 

Skill

Linguaggi

C#

C++

C

STL

Object Pascal

Pascal

Visual Basic

HTML/CSS

SQL

Java

JS

UML

 

 

Ambienti di sviluppo

 

MS VisualStudio 13/10/2008/2005

Borland Delphi

Borland C++ Builder

Eclipse

Middleware

IBM MQSeries

MS MQ

JMS



Framework

.NET

JSE

JEE

Joomla

AngularJS

Bootstrap

Sistemi Operativi

Windows 

Unix

Linux



RDBMS e App. Server

Oracle

MS SQL Server

IIS



Protocolli

​FIX

HL7
XML
SOAP
SNMP

SMTP



Altri

Tecniche di Project management

Metodologia UML

Tecniche di analisi (OOA, OOP)

REST API

​

2010 - present

2010 - present

Libero professionista

2009 - Presente

Esercito la libera professione fornendo servizi di system integration e consulenza aziendale su temi legati soprattutto all’information technology. Tra le realizzazioni sono da citare quelle in ambito

  • editoriale:

    • sviluppo di portali WEB per società editrici e app per dispositivi mobili, per i quali ho sviluppato sia la parte backend che quella frontend

    • sviluppo della parte di backend e strato API REST JSON per l'alimentazione dell'app di un'azienda editoriale del settore design

    • attività di assessment tecnologico presso una nota azienda editoriale italiana

  • sanitario (sistemi di pagamento automatici, Integrazione Sistema regionale Regione Emilia Romagna - Progetto SOLE, Sistemi di raccolta prenotazioni)

  • normativa privacy (Sistema di monitoraggio dell’attività degli amministratori di sistema – Normativa ADS del Garante Privacy)

  • normativa energia (Pubblicazione dati vendita per adeguamento delibera del garante per l’energia ARG/Com 15/08)

  • industriale (Sistemi di tracciamento e controllo di processo, Sistema documentale e di protocollo web-based, Sistema di e-learning web-based, Sistema di gestione offerte commerciali)

  • social: sviluppo della parte backend e dello strato API REST JSON per il sistema social eThanks 

  • e-learning: sviluppo di un sistema di auto-apprendimento a norma con le indicazioni di legge, con l'utilizzo di materiale multimediale, test di autovalutazione e gestione di diplomi e ruoli aziendali differenziati

  • turismo

    • sviluppo di un sistema web-based per la raccolta e l'invio dei dati relativi alle presenze turistiche​

    • attività di assessment tecnologico presso una nota azienda del settore

  • altre normative: sviluppo di sistemi per la gestione di

    • firma digitale massiva di documenti PDF,

    • pubblicazione di documentazione aziendale per la Trasparenza,

    • raccolta ed invio di dati per Anti-corruzione, Anti-riciclaggio

Kedrios S.p.A. (Gruppo SIA_SSB)

2005 - 2009

In qualità  di area Manager con l'obbiettivo di gestire le problematiche legate ai servizi di consulenza tecnico/applicativa, sia in veste di responsabile delle attività dell'intera area, sia come project manager di progetti specifici presso il cliente.

Tra i progetti seguiti e realizzati direttamente:



  • Rifacimento Servizio “InClub” per Banca Profilo S.p.A. (Servizio di Asset Management personale web-based)
  • Servizio di fatturazione traffico rete RNI (Rete Nazionale Interbancaria) per SIA_SSB
  • Partecipazione al progetto iXTRM (rifacimento servizio RRG) per SIA_SSB (Cliente LSE -  London Stock Exchange)

IT Software S.p.A.

2000 - 2005

In qualità di product manager e capo progetto su varie attività:



  • Progetto di collegamento ai mercati per COMIT attraverso Electronic Order Routing e IBM MQSeries
  • Responsabile gestione tecnica del sistema di matching del  mercato telematico TLX di TradingLab (già Unicredito Italiano) per conto di ITSoftware e del suo sviluppo.
  • Curatore del progetto “Nuovo TLX” su piattaforma Java-Unix-Oracle.
  • Responsabile tecnico per la realizzazione del mercato privato “MTC” (Mercato Telematico Caboto” presso Caboto - Gruppo IntesaBCI).
  • Responsabile del sottosistema di matching al progetto LOMS (Limit Order Market System) di Citibank Corporation Tokyo.
  • Responsabile unico di progetto per la realizzazione del mercato privato DDT  “Deal Done Trade” di MPS Finance.
  • Responsabile del centro di competenza per la realizzazione e lo sviluppo di prodotti con elevato valore aggiunto di ITSoftware, tra cui la riprogettazione del mercato privato di Caboto nell’ambito del progetto TISTAR.
  • Responsabile sottosistema di matching nel progetto WinAnce presso ABAX Bank.
  • Product manager prodotto EasyTrade Market Engine per la realizzazione di piattaforme ATS (SSO), di cui ha curato lo sviluppo e la gestione.
  • Product manager prodotto EasyTrade Order Management System, ovvero la piattaforma di gestione ordini ed accesso ai mercati (nazionali ed internazionali) via connessioni native o tramite circuiti FIX.

Banca Akros S.p.A. (Gruppo Banca Popolare di Milano)

1996 - 2000

In qualità  di analista funzionale e programmatore per la realizzazione in-house dei sistemi di gestione, soprattutto in ambito back-office. Tra gli altri:

  • Progetto di re-engineering del sistema di gestione delle Segnalazioni di Vigilanza per Banca d’Italia
  • Sviluppo del gestionale per il Back-Office Futures con acquisizione dati dal mercato telematico e calcolo dei Margini.
  • Sviluppo di componenti in ambiente Borland Delphi per uso interno.
  • Realizzazione di un sistema di interpretazione e acquisizione di dati di mercato su protocollo Reuters Marketfeed.
  • Realizzazione di applicativi di controllo remoto in ambiente Dos-Windows (3.11 e NT 4.0) e UNIX tramite l’uso di Socket.
  • Coordinamento degli interventi di adeguamento dei sistemi informativi interni per le problematiche legate all’EURO.

Collaborazione con REUTERS Italia S.p.A.

1996

per lo sviluppo di un DDE server nell’ambito del sistema REUTER CAST.

Docenze presso varie società (tra le altre Wella S.p.A. e ASL Pisa)

1996

Corsi tecniche di sviluppo in Borland Delphi

Informatica di base

Database relazionali e SQL

 

Collaborazione con AKROS Attimo S.I.M. S.p.a.

1994 - 1996

Attività di sviluppo Applicazioni Windows Client-Server tramite vari prodotti (MS Visual C++, MS Visual Basic, Fox Pro, Borlan Delphi)

 

Collaborazione con ​DataProfessional Products Srl Milano

​1993 - 1994

Attività di sviluppo Applicazioni Windows Client-Server tramite MS Visual C++

 

Attività universitarie

​1992 - 1993

Collaborazioni non retribuite nell'ambito del Progetto Finalizzato "Robotica" del Consiglio Nazionale delle Ricerche e presso l'Università degli Studi di Milano -  Centro Studi di Medicina Teoretica – Dipartimento di Fisica

 

Studi
 

Laurea in Scienze dell'Informazione

1993 - Università degli Studi di Milano 

​Tesi di laurea: IL PROBLEMA DELL'IDENTIFICAZIONE DI STRUTTURE E TRAME FORMATE DA STRUTTURE IN IMMAGINI DIGITALI

Relatore: Prof. Piero Mussio

Diploma di maturità scientifica 

1986 - Liceo Scientifico Statale "P.L. Nervi" Chiavenna (SO)

Lingue
 

Inglese ​parlato e scritto

Tedesco scolastico

© 2012 by Valeriano Maioglio - 26100 Cremona (Italy) - P.IVA 03206510137

  • s-facebook
  • s-tbird
  • s-linkedin
bottom of page